Menu principale:
Argomenti > Ostetricia
MINI TEST
Il test di screening di base in gravidanza si chiama Test di Carpenter o "Mini-curva della gravidanza". Si effettua, di routine in tutte le gravide, intorno alla 26° settimana di gravidanza. Consiste nel "bere" una soluzione ricca di glucosio e nel sottoporsi a due prelievi del sangue per la valutazione della glicemia: rispettivamente uno prima ed uno 60 minuti dopo l'assunzione del glucosio. Se il secondo prelievo mostra valori maggiori o uguali a 135 mg/dl il test risulta positivo.
La positività del test non indica la presenza del diabete gestazionale ma indica la necessità di eseguire una "Curva da carico orale di glucosio" che è il vero test diagnostico. La curva da carico orale di glucosio consiste nel "bere" una soluzione ricca di glucosio (una quantità maggiore di quanto visto nel test di Carpenter) e fare questa volta 4 prelievi per la valutazione della glicemia, a distanza di 60 minuti l'uno dall'altro (il primo sempre precedentemente all'assunzione del glucosio). La positività della curva è diagnostica per il diabete gestazionale
CORRETTA ESECUZIONE DEL MINI TEST (OGCT):
Test di screening nelle donne gravide (tra la 24° e la 28° settimana)
Indicazioni:
- tutte le gravide (tra la 24° e la 28° settimana)
- se fattori di rischio (glicemia a digiuno > 95 mg/dl, familiarità diabetica in primo grado positiva, Obesità, precedente diagnosi di Diabete gestazionale, Precedente parto di bambino con peso alla nascita => 4 Kg, Precedente parto di bambino nato morto, Glicosuria) è indicato tra la 12° e la 16° settimana.
- Non deve essere eseguito se glicemia a digiuno > 140 mg/dl.
1) Il test va eseguito al mattino, dopo digiuno di 8-14 ore (si può bere acqua).
2) II soggetto deve rimanere a riposo (seduto o sdraiato) per tutta la durata del test; non deve fumare né bere caffè o tè prima e durante il test né essere sottoposto a stress emotivi.
3) Nelle gravide la dose di glucosio per il MINI TEST (OGCT) è 50 gr., disciolti in 200 cc.
4) Le glicemia vanno valutate in laboratorio con metodo enzimatico su siero o plasma; non usare glucometri. Se la valutazione non è immediata, i campioni di sangue vanno raccolti in provette contenenti fluoruro di sodio (6 mg/ml di sangue).
5) Per L'OGCT i prelievi sono ai tempi 0 e 60 minuti.
6) Sono ritenuti normali valori, a 60 minuti, inferiori a 135 mg/dl (140 mg/dl per
alcuni).
OGTT: TEST DA CARICO DI GLUCOSIO in gravidanza
Il test è indicato se:
- Minitest alterato
- presenza di fattori di rischio o qualora il medico lo ritenese opportuno
1) Il test va eseguito al mattino, dopo digiuno di 8-14 ore (si può bere acqua).
2) La paziente deve rimanere a riposo (seduto o sdraiato) per tutta la durata del test; non deve fumare né bere caffè o tè prima e durante il test né essere sottoposto a stress emotivi.
3) Nelle gravide la dose di glucosio per l'OGTT è 100 gr., disciolti in 350-400 cc.;
4) Solo per l'OGTT in gravidanza i prelievi si praticano ai tempi 0', 60', 120' e 180' (cioè fino alla terza ora).
5) Le glicemia vanno valutate in laboratorio con metodo enzimatico su siero o plasma; non usare glucometri. Se la valutazione non è immediata, i campioni di sangue vanno raccolti in provette contenenti fluoruro di sodio (6 mg/ml di sangue).
Menu di sezione: